Fare rifornimento e compensare la CO₂

Sosteniamo insieme un importante progetto di protezione del clima della fondazione myclimate. Siete voi a decidere se compensare le emissioni di CO₂ causate dalla combustione di benzina e diesel. Voi pagate 1 centesimo in più per ogni litro di benzina o diesel rifornito, mentre noi ci assumiamo il resto dei costi di compensazione.

Per la compensazione di CO₂ sono escluse le seguenti modalità di pagamento:

  • REKA Card
  • REKA-Check
  • Pagamento con superpunti

COMPENSARE CO₂ È DAVVERO SEMPLICE

1. Fare rifornimento

Fate rifornimento di benzina o diesel come sempre in una delle nostre stazioni di servizio Coop.

2. Informare il personale di cassa

Comunicate al nostro personale di cassa se desiderate aderire alla compensazione di CO₂ e contribuite con 1 centesimo in più per ogni litro di benzina o diesel rifornito. Il resto dell’importo di compensazione sarà a carico nostro.

3. Ritirare la ricevuta

L’operazione di compensazione di CO₂ sarà riportata automaticamente sulla ricevuta di rifornimento. L’importo di compensazione verrà successivamente trasferito alla fondazione myclimate.

INFORMAZIONI SU MYCLIMATE

myclimate, con sede a Zurigo, sostiene in Paesi in via di sviluppo ed emergenti progetti di protezione del clima che mirano alla sostenibilità ecologica, sociale ed economica. I progetti riducono le emissioni sostituendo le fonti energetiche fossili con energie rinnovabili o promuovendo tecnologie ad alta efficienza energetica. Inoltre, dovrebbero contribuire allo sviluppo sociale, ecologico ed economico della regione. I progetti sono costantemente monitorati e certificati da organismi esterni (standard di qualità come CDM, Gold Standard e Plan Vivo).

Per saperne di più visitate il sito myclimate.org

INFORMAZIONI SUL PROGETTO

Insieme a myclimate, sosteniamo un progetto in Madagascar che promuove la produzione e la distribuzione di fornelli efficienti e fornelli solari sostenibili. Questa misura contribuisce a ridurre le emissioni di CO₂ e contrastare la rapida deforestazione del Madagascar. Inoltre, scolari e scolare vengono sensibilizzati sui temi della protezione ambientale e di una cucina che rispetti il clima; inoltre, per ogni fornello venduto vengono piantati due alberi.

Per saperne di più sul progetto

CARTE CARBURANTE

Coop Pronto Card

Avete una Coop Pronto Card? Compensate con noi la CO₂.

Maggiori informazioni

Coop Pronto Company Card

Offriamo anche ai titolari di carte carburante aziendali la possibilità di aderire al progetto di compensazione di CO₂.

Maggiori informazioni

FAQ

Devo aderire alla compensazione di CO₂?

No, potete decidere volontariamente se contribuire o meno alla compensazione di CO₂. 

Cosa viene compensato esattamente?

La compensazione di CO2 nelle stazioni di servizio Coop include la combustione e il trasporto dei carburanti. I fattori di emissione sono congruamente certificati da myclimate.

Quanto paga Coop Mineraloel AG per la compensazione?

Al momento l’importo totale di compensazione ammonta a poco meno di tre centesimi per litro di carburante. Il cliente privato paga un centesimo a litro e Coop Mineraloel AG si fa carico della differenza. Siamo impegnati responsabilmente in questo ambito con l’obiettivo non solo di offrire la possibilità di compensazione, ma anche di partecipare finanziariamente e dare così il nostro contributo alla protezione del clima.

Posso utilizzare qualsiasi metodo di pagamento per la compensazione di CO₂?

Può versare il contributo di compensazione di CO₂ con i consueti metodi di pagamento, ad eccezione di REKA Card, REKA-Check e superpunti.

Dove vanno a finire gli importi versati?

Le somme investite vengono direttamente versate alla fondazione myclimate. Da lì, almeno l’80% confluisce nel progetto di protezione del clima che sosteniamo in Madagascar. Il resto viene utilizzato da myclimate per coprire i costi amministrativi.